Course Overview
Questo corso offre un’immersione completa e critica nel mondo dell’Intelligenza Artificiale (AI), con un focus particolare sulla sua implementazione in modo etico, sicuro e sostenibile. Nel corso delle lezioni, i partecipanti affronteranno i principali rischi legati all’AI dai malfunzionamenti tecnologici agli impatti sociali, economici e ambientali e scopriranno strategie efficaci per mitigarli. Verranno approfonditi i principi etici fondamentali che devono guidare lo sviluppo dell’AI, come la trasparenza, l’equità, la responsabilità e il rispetto della privacy, attraverso casi concreti e dilemmi reali. Un’attenzione particolare sarà rivolta al tema dei bias algoritmici, con strumenti per identificarli, correggerli e garantire decisioni automatizzate giuste ed inclusive. Il corso esplorerà inoltre gli aspetti normativi, evidenziando l’importanza della conformità a regolamenti come il GDPR e dell’adozione di solide pratiche di governance. Infine, i partecipanti impareranno come applicare questi principi in contesti reali, attraverso il monitoraggio continuo, valutazioni di impatto, audit regolari e una chiara definizione dei ruoli organizzativi. Si tratta di un percorso formativo che non solo prepara all’uso consapevole dell’AI, ma forma professionisti capaci di guidare il cambiamento verso un’intelligenza artificiale più etica, trasparente e al servizio del bene comune.
Curriculum
- 5 Sections
- 20 Lessons
- 20 Weeks
- Comprendere i Rischi dell'AI4
- Etica nell'AI: Principi e Pratiche4
- Bias ed Equità nei Sistemi di AI4
- Conformità Normativa e Governance dell'AI4
- Implementazione Responsabile dell'AI4