Course Overview
Neste corso, esploreremo in modo approfondito come integrare l’Intelligenza Artificiale nel contesto aziendale, con l’obiettivo di fornire una visione strategica, pratica e critica del suo utilizzo nel mondo del lavoro. Si parte dall’analisi di come inserire l’AI nei processi aziendali, affrontando temi come la definizione di una strategia chiara, la scelta delle tecnologie più adatte, la formazione dei team e la gestione del cambiamento organizzativo. In seguito, approfondiremo la collaborazione tra esseri umani e sistemi intelligenti, evidenziando come l’AI possa diventare un alleato nel migliorare la produttività, supportare i processi decisionali e potenziare le capacità umane attraverso una comunicazione efficace e una relazione di fiducia. Un modulo sarà dedicato agli strumenti di AI per aumentare l’efficienza operativa, automatizzare compiti, analizzare dati e ottimizzare il lavoro di squadra e le riunioni. Analizzeremo anche il ruolo dell’AI nel decision making, mostrando come gli insights generati possano favorire decisioni più rapide, informate e strategiche, senza trascurare la gestione di bias, la trasparenza e la responsabilità. Infine, rifletteremo sulle limitazioni dell’AI e sull’importanza della supervisione umana, considerando i rischi legati alla mancanza di contesto, creatività, etica e capacità di affrontare l’imprevisto. Questo corso, in sintesi, non solo insegna a utilizzare tecnologie avanzate, ma invita anche a una riflessione critica sul loro impatto e sul ruolo insostituibile dell’intelligenza e del giudizio umano.
Curriculum
- 5 Sections
- 20 Lessons
- 30 Weeks
- Integrare l'AI nei Processi Aziendali4
- Collaborare con i Sistemi di AI4
- Migliorare la Produttività con gli Strumenti di AI4
- Decision Making con gli Insights dell'AI4
- Limitazioni dell'AI e Supervisione Umana4